Questo è uno dei pezzi che mi ricordavo di aver scritto ma non trovavo più, per fortuna c’è archive. Era infatti su un magazine di web marketing dell’epoca, ma è talmente evergreen che ho citato diverse volte nel corso degli anni i concetti esposti di seguito. E’ uno dei pezzi che mi ha dato l’idea, […]
La storia della SEO
In questa categoria sto ri-dando vita ad una serie di pezzi che ho scritto agli inizi del mio percorso da SEO.
Dopo 15 anni di SEO è bello rileggere pezzi scritti 12/13 anni fa, verificare le previsioni che facevo all'epoca, rileggere quelli che sono stati i principi formativi del mio percorso da SEO.
Brevetti Google: PhraseRank, information retrieval basato sulle frasi
Di recente apprendo che lo scorso 28 dicembre 2006 è stato reso noto l’ultimo brevetto di casa Google.Rispetto ai precedenti brevetti è stato minore l’interesse dimostrato dagli addetti ai lavori per Phrase-based searching in an information retrieval system subito rinominato PhraseRank (o Phrase Rank).Il brevetto si presenta con 16 pagine (in inglese) che appena visualizzate fanno venir voglia di chiudere la sessione del browser, […]
Seo, ottimizzare i contenuti di un sito
Anche questo articolo ripreso in giro per la rete, scrissi questo post per un sito di article marketing, quello vero. E’ bello rileggere le “previsioni” dell’epoca 🙂 L’ottimizzazione dei contenuti per il posizionamento ni motori di ricerca. L’ottimizzazione dei contenuti riguarda sia la gestione del codice, sia la gestione tematica e categorica delle informazioni che […]
Sulla Link Building
Anche questo lo dovevo per forza riprendere, ricordati che era il lontano 2006 ma ancora oggi più di qualcuno dovrebbe ripartire dalle basi dalle SEO. La Link Popularity Parliamo un po di Link Popularity e delle sue implicazioni sul posizionamento nei motori di ricerca: perché è tanto importante? come si costruisce? E soprattutto come costruirla di qualità. Il concetto […]
Posizionamento e directory
Fantastico, questo articolo lo dovevo mettere per forza nella Storia della SEO. Ricorda, era il lontano 2006 🙂 Posizionamento e directory Tutti voi che vi occupate di posizionamento e leggete questo blog sapete bene quanto contano quelli che chiamiamo “fattori esterni”, cioè i link, nel posizionamento di un sito sui motori di ricerca. Senza addentrarmi ora in […]
Google, brevetto sui dati storici
I Dati Storici rappresentano tutti quei dati relativi ad analisi di tipo storico che i motori di ricerca possono analizzare per attribuire al sito la posizione più indicata tra i risultati delle ricerche: dall’anzianità del dominio alla variabilità nel trend degli aggiornamenti. Questo “sistema di valorizzazione” consiste nell’ esaminare diversi aspetti nell’ archiviazione di dati di tipo “storico“, relativi […]